
La Lega, la questione morale e il silenzio degli alleati di governo
“La sentenza della Corte di Cassazione in merito alla sottrazione di fondi pubblici da parte della Lega dimostra che il partito di Salvini è uguale a quelli della prima repubblica. Sembra di tornare ai tempi di Tangentopoli: l’inchiesta sulla sparizione dei 49 milioni di euro e usati per spese private coinvolge

Napoli oltre i confini: congresso demA
Care Compagne e cari Compagni, Venerdì 25 Maggio, presso il Cinema Modernissimo di Napoli, si terrà durante tutta la giornata l’Assemblea del Movimento demA (Democrazia e Autonomia) con cui intendiamo aprire la nostra prima stagione congressuale, una stagione che ci vedrà impegnati nei mesi successivi, nella costruzione di uno spazio

De Magistris: mercoledì 21 febbraio 2018 saremo davanti Montecitorio e Palazzo Chigi su debito che soffoca diritti, territori, bisogni.
De Magistris annuncia con post su FB: Mercoledì 21 febbraio 2018 saremo davanti Montecitorio e Palazzo Chigi su debito che soffoca diritti, territori, bisogni. “Da 7 anni governiamo la Città di Napoli senza soldi, sommersi da pesantissimi debiti ereditati, in affanno finanziario ed economico costante. Eppure Napoli – con una

La tenuta democratica è per le strade di Macerata e di tutte le città italiane
Gli eventi che si stanno succedendo in queste ore a proposito della manifestazione nazionale indetta a Macerata per Sabato ci inquietano profondamente. Lo spirito inclusivo e positivo di un corteo a cui avevamo deciso immediatamente di aderire come movimento politico, è stato improvvisamente inquinato in principio da una incomprensibile dissociazione

Luigi de Magistris presenta a Napoli Demacrazia, il suo libro-manifesto di Giacomo Russo Spena
Giovedì 18 gennaio alle ore 18,00 sarà presentato a Napoli alla Domus Ars, in Via S. Chiara n°10, il libro Demacrazia – Il popolo è il mio partito. Il manifesto di Luigi de Magistris, del giornalista Giacomo Russo Spena, edito da Fandango libri. Presenti, oltre l’autore, il sindaco di Napoli

#ADALTAVOCE: CONTRO POVERTÀ E DISUGUAGLIANZE
14 OTTOBRE 2017 #ADALTAVOCE CONTRO POVERTÀ E DISUGUAGLIANZE La crescita delle disuguaglianze aumenta giorno dopo giorno. Secondo Oxfam, oltre una persona su quattro in Italia è a rischio di povertà o esclusione sociale. E secondo i dati pubblicati a luglio dall’ISTAT, in Italia 4 milioni e 742mila individui vivono nella

Legge elettorale. C’è a chi piace incostituzionale.
Il parlamento è in procinto di varare l’ennesima legge elettorale ispirata alla partenogenesi. Ancora una legge elettorale, approvata a meno di un anno dal voto legislativo come sconsiglia fortemente l’Unione Europea, capace di far scegliere due terzi dei parlamentari alle segreterie dei partiti e non al corpo elettorale. Una legge

Con la Catalogna per una Europa vera
Dalla Catalogna, dalla giornata di ieri, arriva un grido importante che non possiamo non ascoltare ed interrogarci: la globalizzazione, come la crisi economica della fase senile del capitalismo, non può svuotare le nostre società di sovranità. Il punto non è se essere indipendentisti o meno. Dovremmo ragionare da che cosa

Lotta alla povertà. Reddito di dignità.
La crescita delle disuguaglianze aumenta giorno dopo giorno. “Oltre una persona su quattro in Italia è a rischio di povertà o esclusione sociale” ha denunciato a maggio Oxfam Italia. E secondo i dati pubblicati a luglio dall’ISTAT, in Italia 4 milioni e 742mila individui vivono nella povertà assoluta, mentre la

L’Europa dei popoli: de Magistris incontra Varoufakis (Video)
Sabato 30 settembre alle ore 18.00 presso il Teatro Politeama Luigi de Magistris e Yanis Varoufakis si sono confrontati sulla necessità di costruire un’Europa in assoluta e radicale contrapposizione con quella imposta dalle governance finanziarie, dalle banche, dalla retorica neoliberale e da quella delle destre reazionarie e xenofobe. L’evento per