
Al via la campagna di iscrizione 2020 al Movimento demA
Unire le forze per difendere la Costituzione, la democrazia e il Bene Comune, è diventata una priorità, un impegno improrogabile per ognuno di noi. Siamo cittadine e cittadini con un’unica passione: costruire un futuro fatto di equità, libertà, solidarietà e giustizia sociale. Vogliamo rimettere al centro della discussione le persone,

Violenza sulle donne: un fenomeno che non conosce confini
Ogni 72 ore una donna viene uccisa da un uomo a lei vicino, un compagno, un ex. È un dato spaventoso, davanti al quale non è possibile non reagire con orrore e con la volontà di trovare uno strumento efficace per contrastare il fenomeno. Oggetto di molestie, vittime di soprusi taciuti, il

ILVA di Taranto: è giunta l’ora di cambiare aria, chiusura immediata a prescindere
In una nota diffusa da Arcelor Mittal, il gruppo franco-indiano ha annunciato la volontà di rescindere dall’accordo del 31 ottobre 2018. La multinazionale spiega il suo passo indietro e chiede ai commissari straordinari di assumersi la responsabilità delle attività dell’Ilva e dei dipendenti entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione.

Stasera su Rai 3 Report indaga sui Comuni del Sud danneggiati dal federalismo fiscale
L’attuazione del federalismo fiscale ha matematicamente danneggiato i comuni del Mezzogiorno, ai quali sono stati riconosciuti progressivamente sempre meno diritti essenziali e quindi meno risorse per finanziarli. Per lungo tempo i numeri sono rimasti sconosciuti o addirittura nascosti. E allora, è stato più facile diffondere false credenze sulla quantità di

Napoli assume a tempo indeterminato 337 lavoratori
In un Paese dove il lavoro, quello vero, è sempre più assente nelle agende politiche, Napoli assume a tempo indeterminato 337 cittadine e cittadini. 337 nuovi lavoratori che entrano dopo 10 anni di attesa conquistano il loro posto nella comunità civile; perché di questo si tratta quando dopo un concorso

demA partecipa al corteo: Napoli un Mare di Pace
domani 29 giugno demA partecipa all’iniziativa voluta da Luigi de Magistris Sindaco di Napoli, che vedrà un corteo di barche che si fermeranno nello specchio di mare antistante alla Rotonda Diaz, con lo scopo di riaffermare l’identità della città di Napoli, orientata all’accoglienza, a valorizzare le differenze, all’integrazione e al

Chiusura stabilimento Whirlpool: Napoli non molla
Whirlpool la multinazionale statunitense di produzione di elettrodomestici di alta gamma a fine maggio 2019 annuncia con una X rossa su una slide la chiusura dello stabilimento di Napoli est: un annuncio che lascia sgomenti la città, la Regione e il Paese tutto, avvenuto a valle di un importante accordo