
demA dice no ad autorizzazioni ad attività estrattive senza limiti temporali e vincoli di altra natura
La notizia che il sindaco di Caserta Carlo Marino, in qualità di presidente dell’Anci Campania, abbia rivolto al Vicepresidente della Regione Campania – Fulvio Bonavitacola – e all’Assessore all’Urbanistica e Governo del Territorio – Bruno Discepolo – per chiedere il trasferimento di poteri ai municipi in fatto di cave ed

#Napoli entra a far parte dell’anagrafe nazionale della popolazione residente!
Dal 21 settembre il Comune di Napoli, terzo Comune in Italia per numero di abitanti, è entrato nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, ANPR, un importante traguardo raggiunto dall’Amministrazione comunale, dopo l’adozione del documento d’identità elettronico, per la digitalizzazione della PA. Con una unica Banca Dati Nazionale che contiene i dati

demA, al via gli incontri di formazione politica!
Ieri 12 settembre presso la sede nazionale demA, il movimento politico fondato da Luigi de Magistris, è stato presentato il primo ciclo di incontri di formazione politica. Ad illustrare i dettagli del programma, Paola Pastorino, Componente del Coordinamento Nazionale, e Marco Cocifoglia, Componente della Segreteria Politica Nazionale demA. Gli incontri,

In ricordo di Andrea Camilleri: un uomo, un pensatore, un compagno di viaggio
La verità della storia e della ragione, a cui Andrea Camilleri negli anni ci ha tante volte richiamati, ci spinge ad evitare ogni retorica e ad essere schietti e diretti: ci mancherai da morire, Montalbano, con la tua insonnia notturna piena di pensieri politici, tanto condivisa coi lettori; ci mancherai,

La sanità campana a guida De Luca è fanalino di coda in Italia
La sanità campana è penultima in Italia, dopo 4 anni di governo il commissario alla sanità, Vincenzo De Luca, non è riuscito a garantire livelli essenziali di assistenza per i cittadini della nostra regione. Molti dei suoi atti amministrativi sono stati bocciati dalla magistratura, dalla proroga illegittima di dirigenti, alla

Una soglia invalicabile
C’è una linea sottile, quasi invisibile, tra ciò che si può dire o mostrare e ciò che offende la sensibilità e produce effetti negativi inducendo all’odio e alla violenza. E’ una linea di demarcazione che la rete, nella sua istanza democratica, fruibile da tutti/e, rende impalpabile nell’oscillazione tra rifiuto di

Oscurantismo al potere ed Opere Pubbliche bloccate!
Con grande stupore, apprendiamo che il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, su sollecitazione di due parlamentari napoletani del Movimento Cinquestelle, ha bloccato un cantiere già aperto e avviato, riguardante la realizzazione di una camera di areazione necessaria per la realizzazione della metropolitana Linea 6, in Piazza del

Dal 31 Agosto al 2 Settembre: INTRECCI MERIDIANI Politica, movimenti, innovazione al Sud
“Intrecci meridiani. Politica, movimento, innovazione al Sud”, abbiamo voluto chiamare così questa tre giorni di eventi ed incontri – in un frangente storico tra i più tetri della nostra Repubblica – perché crediamo che sia venuto il momento di unirci, di intrecciare il filo dell’azione politica e sociale delle centinaia di

Oltrepassato ogni limite
La registrazione pubblicata da il Mattino nella quale il governatore De Luca, durante un incontro con gli Lsu, istiga i lavoratori a “sequestrare” e a “sputare” in faccia al sindaco di Napoli Luigi De Magistris, parlando della vertenza che da quasi venticinque anni li riguarda, è solo l’ultimo tristissimo e

Il 10 marzo 2018, da Napoli, parte il percorso per un nuovo progetto politico per le elezioni europee 2019
Il 10 marzo a Napoli Yanis Varoufakis, co-fondatore di DiEM25 e Luigi de Magistris, presidente di demA (Democrazia e Autonomia) – assieme a esponenti dei partiti progressisti ed ecologisti europei, tra cui Benoit Hamon, alla guida del nuovo movimento Génération.s – lavoreranno alla nascita di un nuovo soggetto politico transnazionale.