
demA al fianco dei lavoratori di Meridbulloni di Castellammare di Stabia
Meridbulloni di Castellammare di Stabia, azienda siderurgica del gruppo Fontana che produce bulloni e viti in tutto il mondo, cessa le attività produttive e lascia 80 lavoratori per strada. La notizia della chiusura dello stabilimento, arrivata dall’oggi al domani e a pochi giorni dal Natale, è stato un fulmine a

Tutti gli uomini del Presidente e…. il silenzio della politica
Il 17 dicembre, dopo un silenzio durato più di un anno, viene resa nota la decisione della Ministra Lamorgese di non procedere allo scioglimento dell’Asl Napoli 1 per presunte infiltrazioni camorristiche, per mancanza dei presupposti richiesti dalla normativa vigente e di elementi concreti su collegamenti diretti e indiretti con la

Acqua bene comune sta diventando l’oggetto del desiderio del mercato e della finanza!
Nel silenzio generale, e per la prima volta nella storia, arriva una quotazione sull’acqua alla borsa di Wall Street, aggiungendo l’acqua ad altre importanti materie prime come il petrolio e l’oro. È proprio così: il bene più prezioso per l’umanità sta per diventare una commodity (merce) e il suo prezzo oscillerà

demA. Il diritto al voto e la tutela della salute pubblica non sono diritti negoziabili sui tavoli della mediazione politica.
Il giorno 20 e 21 settembre i cittadini campani sono chiamati al voto per eleggere il nuovo presidente e il nuovo consiglio regionale, nonché per esprimersi sul referendum nazionale sulla riduzione del numero dei parlamentari. Il clima di incertezza generale che viviamo, profondamente segnato da un sensibile incremento della curva

La dignità delle persone non si ferma con l’ostruzionismo: demA, il Consiglio Regionale della Campania approvi la legge contro la violenza di genere e l’omotransfobia
DemA aderisce al sit-in convocato nella giornata odierna dalle associazioni LGBT perché venga discussa e votata in Consiglio regionale la legge regionale contro la violenza di genere e l’omotransfobia. L’assenza di una legge quadro nazionale contro l’omotransfobia che fa del nostro Paese la maglia nera in Europa per la tutela

Ciò di cui ha bisogno la scuola!
Ciò di cui ha bisogno la scuola non sono descrizioni stereotipate che spingono un Ministro della Repubblica a credere che nelle periferie di Napoli non ci siano edifici scolastici. La scuola napoletana come si evince dall’anagrafe – che il Ministero dovrebbe conoscere- ha scuole che vanno da fine Ottocento agli

Comunicato demA su riunione del 19 giugno
Si è tenuto ieri, venerdì 19 giugno, presso la Domus Ars, un incontro tra la Segreteria politica, il Coordinamento Nazionale e il Gruppo consiliare del movimento demA. L’incontro, durato circa tre ore, è stato introdotto da Luigi de Magistris, che si è lungamente soffermato sulla situazione politica attuale, sulle prospettive

Comunicato del Movimento demA
Apprendiamo con sollievo la notizia della scarcerazione delle tre persone arrestate la sera del 14 giugno a piazza Bellini. Quanto accaduto non nasce a caso. È il frutto di un clima di tensione generato in questi mesi dal richiamo a politiche securitarie, che criminalizzano la ripresa della vita della città

In ricordo delle 21 donne della Costituente
Oggi, 2 Giugno, in occasione della “Festa della Repubblica”, saranno ricordate le 21 donne che presero parte all’Assemblea Costituente. Un’iniziativa fortemente voluta da ANPI nazionale, per rendere merito a tutte e tutti coloro che hanno reso possibile la Costituzione della Repubblica. Fiori rossi saranno deposti sulle tombe e sui luoghi

ASL Napoli1, demA chiede chiarezza
Qualche settimana fa, demA, con proprio comunicato, chiedeva al Governo se si era pervenuti ad una definizione da parte della Commissione di accesso nei confronti dell’Asl Napoli1, per l’accertamento di presunte infiltrazioni ovvero di collegamenti della criminalità organizzata nell’amministrazione dell’ASL Napoli1. demA chiedeva di sapere se tale procedimento era giunto