
Acqui nega di nuovo i diritti delle famiglie arcobaleno
demA Alessandria continua a lottare affinché tutte le famiglie vengano accolte, sostenute e riconosciute. Lo abbiamo ribadito anche sabato 30 marzo, in occasione della grande e partecipatissima manifestazione organizzata a Verona da Non Una Di Meno contro il Congresso Mondiale delle Famiglie, per ricordare che i diritti e la libertà

demA Alessandria aderisce allo sciopero globale transfemminista
L’8 marzo in piazza con Non Una di Meno contro la violenza di genere e i continui attacchi all’autodeterminazione delle donne e delle soggettività LGBTQI. Anche questo 8 marzo ci faremo travolgere dalla marea di Non Una di Meno che, per il terzo anno consecutivo, organizza in città una manifestazione

Smog: ad Alessandria è di nuovo “allerta arancione”, ma “siamo ancora in tempo per riprenderci il nostro futuro”
Ad Alessandria è di nuovo allerta “arancione” per il livello di polveri sottili e inquinanti nell’aria rilevati dalle centraline di Arpa Piemonte. Ed è di nuovo stop alle auto private e commerciali diesel fino a Euro 4, insieme ad un’altra manciata di provvedimenti stabiliti dal Protocollo Regionale per l’attuazione delle

demA Alessandria con il Movimento per la Casa contro gli sfratti e l’uso della forza
demA Alessandria: “Le famiglie alessandrine non pagheranno per l’inadeguatezza di politica e Servizi” Mercoledì 23 gennaio le famiglie, le attiviste e gli attivisti del Movimento per la Casa di Alessandria hanno occupato simbolicamente gli uffici del Cissaca per denunciare la situazione che, anche ad Alessandria, si trascina da tempo e

demA ai Sindaci della provincia: “Disobbedite al decreto Salvini, obbedite alla Costituzione”
demA ai Sindaci della provincia: “Disobbedite al decreto Salvini, obbedite alla Costituzione” Fin dalla sua approvazione il Decreto Salvini, chiamato in modo del tutto fuorviante “Decreto Sicurezza”, ha suscitato lo sdegno di molti cittadini e cittadine e ha acceso il dibattito pubblico per i suoi contenuti razzisti e prepotenti che

Insetti nei piatti delle mense scolastiche: la salute dei nostri figli non è una partita che si gioca al ribasso
DemA Alessandria: “La Giunta chieda scusa e renda conto delle sue scelte” Il 7 gennaio migliaia di bambini alessandrini torneranno a scuola e troveranno un servizio mensa colpito da un grave scandalo. Come è stato ripetutamente segnalato da varie mamme sui social, persino con un messaggio al post di auguri

Venerdì 11 gennaio a Casale ri-costruiamo un progetto di città
Ripartire dai Beni Comuni per rilanciare il Monferrato Venerdì 11 gennaio il responsabile Nazionale Beni Comuni di demA Paolo Cacciari a Casale Monferrato Allarmati e preoccupati per le scelte e i provvedimenti varati dal governo a guida Lega e Movimento 5 Stelle, sentiamo sempre più la necessità di prendere una

FIAB sfrattata dall’ex acquedotto: “Il Comune trovi subito una nuova sede”
Ingiustificabile la prepotenza dell’amministrazione nei confronti di una storica realtà ambientalista. La Giunta Cuttica torna a far parlare di sé, per l’insensatezza delle sue azioni e l’incapacità di dialogare con le realtà che portano valore ad Alessandria. Ad essere finita nel mirino dell’Amministrazione, questa volta, è stata l’Associazione Amici della

Utilizzo sperimentale del taser ad Alessandria? “Ennesima assurdità di questa Giunta”
DemA Alessandria: “No all’uso di quest’arma pericolosa, in nome della sicurezza.” Il sindaco di Alessandria Gianfranco Cuttica di Revigliasco ha recentemente rilasciato una video- intervista a commento dell’approvazione da parte del governo centrale del Decreto Sicurezza. Nel suo discorso intriso di retorica salviniana ci ha colpito, in particolare, la sua

Contro le politiche malsane della Giunta Cuttica, un Piano Ambientale per Alessandria
Puntuale come la prima nebbia, anche quest’autunno il livello di PM10 nell’aria ad Alessandria torna a superare i limiti consentiti dalla legge. E di nuovo compaiono titoli sui giornali e ordinanze comunali che tentano superficialmente di arginare il fenomeno. Limitazioni temporanee alla circolazione delle auto o al livello del riscaldamenti