Approfondimento

Comunicato del Movimento demA
Apprendiamo con sollievo la notizia della scarcerazione delle tre persone arrestate la sera del 14 giugno a piazza Bellini. Quanto accaduto non nasce a caso. È il frutto di un clima di tensione generato in questi mesi dal richiamo a politiche securitarie, che criminalizzano la ripresa della vita della città

Movimento demA: piena solidarietà ad Antonello Sannino
Il movimento demA esprime piena solidarietà ad Antonello Sannino, Responsabile Nazionale del Coordinamento libertà civili e pari opportunità demA, vittima, come si apprende dal suo profilo Facebook, di un’aggressione omofoba e sessista. Desta preoccupazione quanto l’identità di genere e l’orientamento sessuale siano ancora motivo di odio e di discriminazione ed

In ricordo delle 21 donne della Costituente
Oggi, 2 Giugno, in occasione della “Festa della Repubblica”, saranno ricordate le 21 donne che presero parte all’Assemblea Costituente. Un’iniziativa fortemente voluta da ANPI nazionale, per rendere merito a tutte e tutti coloro che hanno reso possibile la Costituzione della Repubblica. Fiori rossi saranno deposti sulle tombe e sui luoghi

ASL Napoli1, demA chiede chiarezza
Qualche settimana fa, demA, con proprio comunicato, chiedeva al Governo se si era pervenuti ad una definizione da parte della Commissione di accesso nei confronti dell’Asl Napoli1, per l’accertamento di presunte infiltrazioni ovvero di collegamenti della criminalità organizzata nell’amministrazione dell’ASL Napoli1. demA chiedeva di sapere se tale procedimento era giunto

demA: Il rilancio del Paese non può che partire dalla Scuola e dall’Università
Come DemA denunciamo che entrambe sono le grandi “dimenticate” del discorso pubblico, tutto incentrato su Salute e Lavoro. Il nuovo Decreto Rilancio affronta con incrementi di risorse del tutto insufficienti le esigenze del sistema delle Università, delle istituzioni di alta formazione e dei centri di ricerca: 165 milioni di euro

demA: investimenti immediati per restituire ai ragazzi il diritto alla scuola, in presenza e sicurezza
DemA vuole offrire un’alternativa ideale e concreta al modello di scuola che si è sviluppato in questi anni, frutto di decenni di riforme ispirate a logiche neoliberiste di quasi- mercato, e del quale l’emergenza Coronavirus ha solo acuito i tratti deteriori già preesistenti Istruzione, Salute e Lavoro sono tre diritti

Nota inviata alla redazione di Report inerente il “Servizio sul finanziamento dei partiti e movimenti (edizione del 18 maggio)”
Gentile redazione, in merito al vostro servizio che ha riguardato anche il movimento “demA”, andato in onda nell’edizione del 18 maggio, corre l’obbligo di fare due precisazioni per evitare un ingiusto danno all’immagine del nostro movimento, particolarmente attento sul piano della trasparenza e della correttezza anche formale degli atti. In

Covid19 e Sanità. demA chiede risposte.
Ancora oggi, a mesi di distanza dalla dichiarazione dell’emergenza coronavirus del 31 gennaio, mentre in altre regioni italiane si effettuano circa 20.000 tamponi al giorno, la regione Campania è tra le regioni italiane che effettua meno tamponi. Ancora oggi, la Campania è la regione con un alto numero di ospedali

17 maggio – Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia
Il movimento demA aderisce alla Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia, la lesbofobia e la transfobia, per la promozione e la tutela dei diritti delle persone LGBTQI+, convinti che la tutela dei diritti umani e civili rappresenti una priorità assoluta. In un mondo in cui l’orientamento sessuale e l’identità di

Carmine Piscopo nuovo Responsabile Nazionale, Ciro Amante, Claudio de Magistris e Annamaria Palmieri entrano a far parte della Segreteria Nazionale, Salvatore Meliota di quella cittadina
demA, Carmine Piscopo il nuovo Responsabile Nazionale, Ciro Amante, Claudio de Magistris e Annamaria Palmieri entrano a far parte della Segreteria Nazionale Salvatore Meliota di quella cittadina. Carmine Piscopo è il nuovo Responsabile Nazionale del Movimento demA, succede ad Enrico Panini. A comunicarlo con una nota è il Presidente e