Approfondimento

Concorso straordinario scuola, demA chiede risposte.
demA chiede al Governo e alla Ministra dell’Istruzione un chiarimento urgente in relazione alla grave situazione in cui si trovano in questo momento i partecipanti al concorso straordinario per la scuola secondaria, costretti a scegliere tra il proprio futuro e la propria salute. A fronte delle disposizioni contenute anche nel

demA: cooperazione istituzionale fondamentale per fronteggiare pandemia sociale
La notte trascorsa è stata una notte buia e triste per la città di Napoli che si ritrova a fare i conti con un’emergenza sociale ed economica oltre che sanitaria. Sono momenti difficili, di tensione che richiedono attenzione, nelle parole e nei fatti, a tutti i livelli istituzionali. Quanto accaduto

demA aderisce allo sciopero nazionale per il clima
Venerdì 9 ottobre si terrà il quinto sciopero nazionale per il clima proclamato dal movimento #FridaysforFuture Italia. Tante le città che aderiranno all’appuntamento sulla spinta delle mobilitazioni che vedono da tempo la partecipazione di giovani impegnati in difesa della giustizia climatica ed ambientale e per sensibilizzare la politica ad affrontare con azioni responsabili

Il saluto del movimento politico demA a Rossana Rossanda
Oggi ci lascia una grande donna, Rossana Rossanda, giornalista, intellettuale, scrittrice, comunista, fondatrice de Il Manifesto. Voce critica della sinistra, ha incarnato le lotte per l’emancipazione e l’autonomia femminile dalle convenzioni e omologazioni della politica del nostro Paese.Della sua lunga esperienza di lotta ad un comunismo dogmatico oggi, ancora di

demA. Il diritto al voto e la tutela della salute pubblica non sono diritti negoziabili sui tavoli della mediazione politica.
Il giorno 20 e 21 settembre i cittadini campani sono chiamati al voto per eleggere il nuovo presidente e il nuovo consiglio regionale, nonché per esprimersi sul referendum nazionale sulla riduzione del numero dei parlamentari. Il clima di incertezza generale che viviamo, profondamente segnato da un sensibile incremento della curva

Vergognose le parole del Senatore Presutto: “tra poco ci divertiremo, sono commissario di vigilanza su CDP”
Ancora una volta il Senatore Vincenzo Presutto interviene nella vita politica della città di Napoli, all’indomani di un Consiglio Comunale che ha sancito con ogni evidenza il senso di responsabilità dell’aula consiliare, e lo fa attaccando nuovamente il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris e l’operato della sua giunta. All’indomani

La dignità delle persone non si ferma con l’ostruzionismo: demA, il Consiglio Regionale della Campania approvi la legge contro la violenza di genere e l’omotransfobia
DemA aderisce al sit-in convocato nella giornata odierna dalle associazioni LGBT perché venga discussa e votata in Consiglio regionale la legge regionale contro la violenza di genere e l’omotransfobia. L’assenza di una legge quadro nazionale contro l’omotransfobia che fa del nostro Paese la maglia nera in Europa per la tutela

Bene confiscato alla criminalità organizzata, il movimento demA chiede chiarezza al Comune di Melito
Lo scorso 5 marzo il Comune di Melito ha revocato gli atti della procedura con la quale, alcuni mesi prima, aveva affidato a titolo gratuito alcuni beni confiscati alla criminalità organizzata. Le condizioni di dissesto finanziario in cui versa l’ente e l’esigenza di sfruttare il patrimonio indisponibile per risanare i

Ciò di cui ha bisogno la scuola!
Ciò di cui ha bisogno la scuola non sono descrizioni stereotipate che spingono un Ministro della Repubblica a credere che nelle periferie di Napoli non ci siano edifici scolastici. La scuola napoletana come si evince dall’anagrafe – che il Ministero dovrebbe conoscere- ha scuole che vanno da fine Ottocento agli

Comunicato demA su riunione del 19 giugno
Si è tenuto ieri, venerdì 19 giugno, presso la Domus Ars, un incontro tra la Segreteria politica, il Coordinamento Nazionale e il Gruppo consiliare del movimento demA. L’incontro, durato circa tre ore, è stato introdotto da Luigi de Magistris, che si è lungamente soffermato sulla situazione politica attuale, sulle prospettive