Approfondimento

ANTONELLO SANNINO RESPONSABILE NAZIONALE COORDINAMENTO LIBERTÀ CIVILI E PARI OPPORTUNITÀ DEMA
Con decisione assunta dalla segreteria nazionale, Antonello Sannino è il nuovo responsabile nazionale del “Coordinamento libertà civili e pari opportunità” di demA. A comunicarlo con una nota è il segretario nazionale Enrico Panini: “Con la nomina di Antonello Sannino come responsabile nazionale del Coordinamento libertà civili e pari opportunità diamo

Chiediamo al Consiglio Comunale di Torino di adottare, l’uso civico e collettivo urbano sperimentato a Napoli
Come Movimento demA condividiamo le critiche e l’accorato appello del Coordinamento beni comuni di Torino e supportiamo l’azione fin qui svolta dalla Consigliera demA Deborah Montalbano, che chiedono al Consiglio Comunale della città di Torino di adottare, senza stravolgerlo, l’uso civico e collettivo urbano sperimentato a Napoli, con la giunta

𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼𝗰𝗶: Annamaria Palmieri, responsabile nazionale demA dipartimento scuola, istruzione e università
Incontriamo la dottoressa Annamaria Palmieri, responsabile nazionale demA del dipartimento Scuola e Università e assessore del Comune di Napoli per approfondire i temi dell’istruzione, del liberismo scolastico, della scuola dell’infanzia, dell’edilizia scolastica e molti altri argomenti che riguardano la nostra vita quotidiana e quella dei nostri figli.

Clima: demA, il 29 novembre aderisce al quarto sciopero globale
A quasi una settimana di distanza dalla COP25 (United Nations Climate Change Conference), la conferenza ONU sui cambiamenti climatici che si terrà dal 2 al 13 dicembre a Madrid, in Spagna, torna lo sciopero globale per il clima. Quello di oggi è il quarto appuntamento a cui parteciperanno studenti e

Violenza sulle donne: un fenomeno che non conosce confini
Ogni 72 ore una donna viene uccisa da un uomo a lei vicino, un compagno, un ex. È un dato spaventoso, davanti al quale non è possibile non reagire con orrore e con la volontà di trovare uno strumento efficace per contrastare il fenomeno. Oggetto di molestie, vittime di soprusi taciuti, il

Forli, per giunta a matrice leghista “la parità delle donne non fa parte della famiglia tradizionale”
A un giorno di distanza dalla giornata contro la violenza di genere, fa discutere, e non poco, la decisione del Comune di Forlì di bloccare un progetto, già finanziato dalla Regione Emilia Romagna, sul tema “del contrasto e della prevenzione alla violenza di genere e alle discriminazioni per orientamento sessuale.

Movimento demA esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia di Franco Ortolani
Questa notte è venuto a mancare Franco Ortolani, senatore del Movimento 5 stelle. Franco è stato Professore ordinario di Geologia presso l’Università “Federico II” di Napoli, ha speso la sua vita a combattere piccole e grandi battaglie ambientali sul territorio campano, in particolare si è battuto per le discariche e

CI SIAMO MESSI IN CAMMINO PERCHÉ È ADESSO IL MOMENTO DI CAMBIARE Il PAESE
“Ci siamo messi in cammino perché è adesso il momento di cambiare il paese”. Con questa parole, il movimento demA lancia la proposta di una piattaforma programmatica. Di fronte a uno scenario politico, che alterna maggioranze variabili e ignora la voglia di cambiamento che attraversa il Paese, dove l’opposizione alimenta

1989 / 2019: ancora bambini privati del futuro
Sono passati trent’anni da quando, il 20 novembre 1989, veniva firmata la Convenzione Internazionale sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, promossa dalle Nazioni Unite e oggi sottoscritta da quasi tutti i Paesi del Mondo. La Convenzione ha l’obiettivo di assicurare il diritto alla vita, il principio di non discriminazione senza eccezioni

Se ci chiamate schiavi!
Affrontare la schiavitù nel 2019 è un fatto terribile; non è che non lo sapessimo, sia chiaro, ma vedere che 43 persone a pochi metri da casa nostra sono state costrette a lavorare senza tutele e senza diritti è davvero impressionante. 43 lavoratori senza aria, senza acqua, senza servizi igienici,